Taping BioEnergetico
e Coppettazione
Percorso teorico - pratico
Docenti
G. Cottini
Lezioni 2023/2024
Corso Taping Bioenergetico
Corso in via di definizione
Corso Taping e Coppettazione
Corso in via di definizione
Orari
sabato
dalle 9.00 alle 17.00
domenica
dalle 10.00 alle 15.00
CHE COSA E'IL TAPING BIOENERGETICO?
Il Taping Bioenergetico rientra nelle tecniche di trattamento esterne, come TuiNa, moxa e coppettazione.
Il Taping non ha funzioni portanti, ma
può trasmettere stimoli al sistema bioenergetico del corpo attraverso forze di tensione e detensione opportunamente distribuite, mimando le funzioni legamentose e cutanee, allo scopo di
distribuire in modo armonico i “carichi” strutturali ed emotivi, migliorando la circolazione di Qi e Sangue.
A COSA SERVE IL TAPING BIOENERGETICO?
Il Taping Bioenergetico è utile a tutti: allo sportivo come trattamento pre e post gara, al bambino e all’adolescente per attenuare e correggere posizioni scoliotiche, all’adulto e all’anziano per ritrovare la postura corretta ed un atteggiamento propositivo verso la vita, agendo su disarmonie di corpo-mente-spirito.
Seguendo i principi della Medicina Cinese, il Taping Bioenergetico può essere usato per stimolare i Meridiani Tendino Muscolari con azione locale e può essere applicato lungo i Meridiani Principali o su punti precisi per trattare disarmonie energetiche di quadri specifici.
IN SINTESI:
- assicura e favorisce la libertà di movimento
- facilita la circolazione linfatica e sanguigna
- favorisce l’eliminazione delle scorie
- supporta il muscolo prevenendo crampi e danni
- stimola il processo di autoguarigione
COME SI IMPARA AD APPLICARE IL TAPING BIOENERGETICO?
Il percorso proposto da Scuola IOME è sviluppato in due moduli formativi, indipendenti tra loro e complementari:
- Nel primo incontro si impara ad utilizzare il Taping Bioenergetico in modalità di tonificazione, dispersione e sostegno secondo i principi della Medicina Cinese.
- Nel secondo incontro l’utilizzo del Taping Bioenergetico è abbinato all’uso delle coppette, sia tradizionali in vetro con uso del fuoco, sia moderne in silicone, che migliorano l’effetto del Taping Bioenergetico stesso.
TAPING BIOENERGETICO
per tonificare, disperdere e sostenere
Date: in via di definizione
PROGRAMMA
In questo incontro teorico-pratico di due giornate, impareremo come la stimolazione indotta dal Taping Bioenergetico, attraverso il sistema cutaneo, riesca ad interagire sul sistema muscolo scheletrico, emozionale e degli zang/fu, che sono gli organi e visceri della Medicina Cinese.
Verranno proposte modalità di applicazione del Taping Bioenergetico per migliorare una contrattura e per rilassare un ipertono muscolare, sia in modalità di tonificazione e dispersione dei Meridiani Tendino Muscolari, sia in modalità di sostegno articolare.
ZONE TRATTATE
Ai partecipanti sarà data la possibilità di lavorare in coppia e sperimentare l’applicazione del Taping Bioenergetico sui seguenti distretti: zona dorso-lombare, muscolo piccolo e gran pettorale, cingolo scapolo-omerale, gomito, ginocchio, muscolo gastrocnemio, tendine d’Achille, cicatrici.
Sono fornite le dispense ed il materiale d’uso.
- Viene rilasciato un attestato di frequenza.
TAPING BIOENERGETICO
e COPPETTAZIONE in MTC
Date: in via di definizione
SEMINARIO
Il seminario di due giornate propone un
lavoro innovativo e sinergico, abbinando l’uso dell’antico metodo della Coppettazione (dimostrazione pratica con coppette a fuoco) e il moderno uso del Taping Bioenergetico, per prolungare nel tempo
l’effetto decongestionante e sostenere il processo di autoguarigione del corpo.
Lavorando a coppie, si apprende il metodo del Taping Bioenergetico e Coppettazione secondo la modalità decongestionante, utile a prolungare e migliorare l’effetto “disperdente” delle coppette in silicone.
PROGRAMMA
Teoria e pratica con Taping Bioenergetico e Coppette in silicone applicati su arto superiore, collo e tronco, su arti inferiori, sulla zona lombare e sull’addome.
Vengono fornite le
dispense ed il materiale d’uso.
- Viene rilasciato un attestato di frequenza.