E TU, CHE BIO-TIPO SEI?


Inizio anno: approfittando dell’atmosfera rilassata delle feste, facciamo bilanci e pensiamo al futuro.
Ci guardiamo allo specchio e capiamo che vorremmo iniziare il nuovo anno cambiando alcuni aspetti del nostro carattere che sentiamo dannosi.
La Medicina Tradizionale Cinese ci aiuta in questo “gioco”, proponendo una chiave di lettura dei nostri punti deboli grazie alla conoscenza del nostro “biotipo”.
La Medicina Cinese infatti riunisce i tratti caratteriali e le caratteristiche somatiche in 5 diversi biotipi originati dal movimento, nel nostro corpo, delle due forze che regolano tutto il cosmo: lo Yin (forza della terra) e lo Yang (forza del cielo).
Non si appartiene mai ad un solo biotipo, ma possiamo riconoscerci in un biotipo dominante.
Vogliamo provare? Iniziamo il nuovo anno lavorando sui nostri punti deboli?

Sei BioTipo METALLO?



In questo biotipo il flusso energetico va dallo Yang allo Yin: sono persone alte, magre, di aspetto delicato, con spalle strette, arti lunghi, viso ovale, naso e labbra sottili.
Moderati nel carattere, hanno solidi principi e rispettano regole e autorità.
Controllati e formali, sono dotati di grande senso estetico.
Sono meditativi e malinconici.
Lavoro sul carattere: il BioTipo Metallo deve evitare di chiudersi e imparare ad accettare gli eventi negativi della vita, senza rimuoverli.

Sei BioTipo LEGNO?



Il flusso energetico nel BioTipo Legno va dallo Yin allo Yang: sono persone dal fisico longilineo, con spalle larghe e torace sviluppato, viso rettangolare, mascella forte, naso pronunciato, labbra non carnose e sopracciglia ben disegnate. Amanti dell’avventura e con obiettivi ambiziosi.
Sicuri di sé, combattivi e individualisti; mal sopportano le critiche e sono molto competitivi.
Possono avere rapidi cambiamenti di umore e passare facilmente dall’entusiasmo alla depressione.
Lavoro sul carattere: il BioTipo Legno deve imparare a fermarsi quando è stanco, combattendo la depressione con stimoli creativi rilassanti, evitando di mettere in cantiere nuovi faticosi progetti.



Sei BioTipo ACQUA?


E’ espressione dello Yin: sono persone di bassa statura, proporzionate, ma soggette ad ingrassare, con viso spigoloso. Sono solitarie, introverse, schive. Amano le attività intellettuali, sono indipendenti e non lavorano volentieri in gruppo. Evitano gli eventi sociali e tendono all’isolamento. Possono essere soggetti a fobie e inazione.
Lavoro sul carattere: il BioTipo Acqua deve aprirsi agli altri e ritrovare fiducia nel prossimo per far emergere la propria affettività.

Inizio anno: approfittando dell’atmosfera rilassata delle feste, facciamo bilanci e pensiamo al futuro.
Ci guardiamo allo specchio e capiamo che vorremmo iniziare il nuovo anno cambiando alcuni aspetti del nostro carattere che sentiamo dannosi.
La Medicina Tradizionale Cinese ci aiuta in questo “gioco”, proponendo una chiave di lettura dei nostri punti deboli grazie alla conoscenza del nostro “biotipo”.
La Medicina Cinese infatti
riunisce i tratti caratteriali e le caratteristiche somatiche in 5 diversi biotipi originati dal movimento, nel nostro corpo, delle due forze che regolano tutto il cosmo: lo Yin (forza della terra) e lo Yang (forza del cielo).
Non si appartiene mai ad un solo biotipo, ma possiamo riconoscerci in un biotipo dominante.
Vogliamo provare? Iniziamo il nuovo anno lavorando sui nostri punti deboli?

Sei BioTipo TERRA?


Una ruota regola tutti i movimenti dello Yin e dello Yang: il BioTipo Terra è il perno di questa ruota e indica stabilità.
Sono
persone di altezza medio bassa, con spalle più strette del bacino, viso grande, labbra pronunciate.
Amano l’armonia, sono adattabili e fiduciose, dotate di tatto e diplomazia.
Cercano l’accordo e la mediazione, e
sono molto sensibili alle esigenze altrui che spesso antepongono alle proprie.
Lavoro sul carattere: il BioTipo Terra deve combattere le ossessioni, i dubbi e le abitudini cercando stimoli sempre nuovi.