Corso di Moxibustione
Tecniche di riequilibrio energetico con il calore
Percorso teorico-pratico
Docenti
Davide Ottolini
Lezioni 2023/2024
Corso in via di definizione
Orari
sabato
dalle 9.00 alle 17.00
CORSO DI MOXIBUSTIONE
Il Corso di Moxibustione è rivolto a tutti coloro che desiderano utilizzare questa pratica per alleviare i più comuni disturbi.
CHE COSA E' LA MOXIBUSTIONE?
Il nome Moxibustione, abbreviato in MOXA, deriva dal termine giapponese “moe kusa”, che significa “erba che brucia”. Nella lingua cinese viene infatti definita jiu fa (tecnica del fuoco-calore).
COME VIENE PRATICATA
Questa disciplina cinese può essere praticata o con un sigaro o con conetti di artemisia, un’erba che brucia a temperatura molto elevata. Entrambe le praticche permettono di scaldare così in profondità la parte trattata.
La Moxibustione giapponese utilizza l’artemisia più raffinata, con la quale si riesce a trattare in modo preciso e puntiforme, quasi a sostituire l’azione di un’agopuntura.
E’ un indispensabile complemento ai trattamenti manuali energetici come Shiatsu, Tuina, Agopuntura, ecc.
INDICAZIONI ELETTIVE CON IL SIGARO CINESE:
– Quando non si può premere o pungere
– Quando i meridiani sono in vuoto
– Quando l’energia ristagna in basso
– In presenza di stati acuti dei meridiani tendino-muscolari
– In presenza di disarmonie da freddo umido
– Quando il dolore diminuisce con la pressione
PER COSA E' INDICATA LA MOXIBUSTIONE?
La moxa cinese è indicata per tonificare e mobilizzare l’energia, così come quella giapponese è indicata anche per disperdere.
Scoprirete molto di più durante il nostro corso, tenuto da un grande e riconosciuto esperto di moxa. Viene fornita la dispensa e il materiale d’uso durante il corso che è prevalentemente applicativo.